Non si da niente per scontato
Lo canta Morgan (lo cantava, ai bei tempi…): questo è il cuore della nuova lessos learned:
Punto Uno: Quando viaggi, non dare per scontato di non poter portare liquidi nel tuo bagaglio a mano, perche’ in qualche paese si può ancora, tipo da Santiago a Buenos Aires! In questo modo eviterai di imballare inutilmente con calze e giornali pescati dai cestini del riciclaggio la bottiglia di vino neozelandese che porti in dono a Buenos Aires, e che hai dimenticato di mettere nel bagaglio da stiva…che scena pietosa
Punto Due: La settimana santa non e’ uguale dappertutto, e Pasquetta non si festeggia ovunque: qualcuno festeggia giovedì e venerdì santo…che nonostante il Vaticano siano più’ religiosi di noi??
Punto Tre: Non necessariamente gli autobus notturni sono pericolosi: a Buenos Aires pare sia più’ sicuro prendere l’autobus la notte, piuttosto che fermare un taxi per strada…perche’ il taxi puo’ essere finto, e il vostro obiettivo potrebbe non coincidere col suo (derubarvi). Chiamate un radio taxi,e’ meglio!
Come si diventa saggi recorriendo el mundo
ciao ragazzi, come si fa l’asta in casa ?????
Ciao Barbara!
E’ semplice: prendi tutta la roba di cui ti vuoi disfare, inviti a casa tutti gli amici, prepari abbondanti dosi di focaccia e torta per confonderli col cibo, nomini un banditore (in genere il + cazzone del gruppo), e fai partire la competizione.
Si mette all’asta un oggetto per volta: ogni oggetto ha un prezzo base, e gli invitati devono rilanciare su quello, se vogliono aggiudicarsi l’oggetto. Il banditore descrive l’oggetto, trovando caratteristiche invitanti per l’acquirente, e propone il prezzo iniziale.
Qui il resoconto dell’asta fatta a casa: http://www.flipthroughtheworld.com/2011/12/non-un-oggetto-ma-un-ricordo/
è stato divertentissimo
In bocca al lupo!